martedì 26 maggio 2020

Sukoro

Sukoro viene anche chiamato Social Network o Infection.
Viene proposto come gioco a sorpresa dei Campionati Studenteschi di Giochi Logici 2020.

Trovi alcuni schemi anche sul sito janko.at.

Inserisci in alcune caselle un numero da 1 a 4, in modo che:

  • ogni numero indichi con quanti altri numeri confina la sua casella (orizzontalmente o verticalmente);
  • numeri uguali non si tocchino a vicenda (né orizzontalmente né verticalmente);
  • tutti i numeri siano collegati tra loro.

sabato 11 aprile 2020

Hitori

Hitori è un gioco logico che fa parte del Campionato Studentesco di Giochi Logici.

Annerisci alcune caselle in modo che:
 - in ogni riga non compaiano due numeri uguali;
 - in ogni colonna non compaiano due numeri uguali;
 - due caselle nere non si tocchino in verticale od orizzontale;
 - tutte le caselle bianche siano collegate tra loro.

mercoledì 1 aprile 2020

A casa, logicamente

Il 18 febbraio a Massa si è svolta la gara provinciale del Campionato Studentesco di Giochi Logici. La provincia di Massa-Carrara, oltre ad essere stata la più numerosa per numero di partecipanti, sarà anche la provincia a portare più concorrenti alla finale di Modena (se si riuscirà a fare).

Puoi trovare la lista dei finalisti, in ordine alfabetico, qui.

Mentre aspettiamo di sapere se e quando ci saranno la premiazione dei campioni provinciali e la finale nazionale, l'importante è rimanere in casa 🏠. 
L'istituto Salvetti organizza l'iniziativa A casa, logicamente; puoi partecipare anche tu, inviando, entro il 6 aprile, all'indirizzo salvettigiochilogici@gmail.com, una tua foto mentre risolvi dei giochi logici. Tutte le foto saranno poi pubblicate sul sito dell'istituto Salvetti!

AGGIORNATO: puoi trovare le foto sul sito dell'isituto Salvetti.

lunedì 10 febbraio 2020

Escape Room - Stanza 4

La gara a squadre del settimo Campionato Studentesco di Giochi Logici si chiama "Escape Room" e si compone di quattro stanze.

Puoi vedere un esempio della prima stanza qui, della seconda qui e della terza qui.

La quarta contiene una variante del gioco Battaglia Navale (clicca su questo link se non ricordi le regole).
I numeri esterni (in alto e a sinistra) dicono quante caselle sono occupate da navi in quella riga o colonna (come nella classica Battaglia Navale).
Le lettere esterne (in basso e a destra) dicono qual è la prima lettere che viene vista da quella direzione (una specie di Facile come l'ABC, quindi). Infatti ogni nave contiene una parola: ogni lettera occupa una casella; e le navi possono essere ruotate e capovolte, in modo che la parola venga letta in verticale (dall'alto verso il basso o viceversa) o in orizzontale (da sinistra verso destra o viceversa).
Inoltre 12 indizi di questo schema, indicati con le lettere greche, derivano dai giochi delle stanze precedenti.

mercoledì 5 febbraio 2020

Escape Room - Stanza 3

La gara a squadre del settimo Campionato Studentesco di Giochi Logici si chiama "Escape Room" e si compone di quattro stanze.

Puoi vedere un esempio della prima stanza qui e della seconda qui.

La terza contiene i giochi CampingAkariFari e Campo Minato (clicca su questi link se non ricordi le regole).
Ogni casella può contenere al massimo un oggetto (tenda, lampadina, nave o mina).
Questo significa, ad esempio, che se in Akari nella casella B3 è presente una lampadina, allora puoi segnare come vuote le caselle B3 di Camping, Fari e Campo Minato.
Alberi, caselle nere, fari, numeri (in generale qualunque cosa che sia già all'interno della griglia, e che non devi aggiungere tu) non contano. Numeri e lettere all'esterno servono per aiutarti ad identificare più facilmente le caselle.
In questo esempio alcune caselle contengono un '?': significa che devi trattarle come se ci fosse un numero, ma senza sapere che numero sia (in Campo Minato questa casella deve essere vuota; in Fari questa casella conta come un faro, dunque non può toccare le navi).