In queste vacanze di Natale 🎄, perché non fare qualche biscotto matematico? 🍪
I biscotti possono essere di qualunque forma, e quindi anche poligonali.
In queste vacanze di Natale 🎄, perché non fare qualche biscotto matematico? 🍪
I biscotti possono essere di qualunque forma, e quindi anche poligonali.
Uno degli addobbi più comuni sui nostri alberi 🎄 sono le palle di Natale.
Per la maggior parte, si tratta, in realtà, di sfere. Ovvero non sono palle piene (peserebbero troppo!) ma solo l'involucro esterno a forma di sfera.
In matematica, e più in particolare in topologia, la sfera è una superficie, una della più semplici. Allora perché non aggiungere all'albero anche altre superfici?
Ad esempio, un toro (il nome matematico della superficie di una ciambella).
O possiamo aggiungere altri buchi alla superficie. La sfera non ne ha, il toro ne ha uno, possiamo farne due.
E ovviamente possiamo continuare quanto vogliamo...
Qual è l'addobbo più matematico sul tuo albero di Natale?
Questo calendario dell'Avvento si conclude con Ponti.
Clicca qui per le regole.
Il valore della stella ⭐ si ricava dal gioco del 6 dicembre.
Il valore del cappello 🎅 si ricava dal gioco del 12 dicembre.
Il valore dell'albero 🎄 si ricava dal gioco del 18 dicembre.
Il valore del regalo 🎁 si ricava dal gioco del 24 dicembre.
Spero che vi siate divertiti con questi schemi! Alcuni non erano facili... siete riusciti a risolverli tutti?
Buon Natale! 🎇
Il gioco di oggi è Pillole.
Clicca qui per le regole.
Il regalo indica la somma dei numeri di quella riga appartenenti a pillole. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco finale di domani.
Il gioco di oggi è Parcheggio.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛅 si ricava dal gioco di ieri.
𝛆 rappresenta il numero di caselle vuote in quella colonna. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Hitori.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛄 si ricava dal gioco di ieri.
𝛅 rappresenta il numero di caselle nere in quella riga. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Jumpers.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛃 si ricava dal gioco di ieri:
𝛄 rappresenta la lunghezza del salto passante per quella casella (ovvero il numero di caselle occupate dal salto, senza contare la casella di partenza con l'animale). Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Freccia Nera.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛂 si ricava dal gioco di ieri:
𝛃 rappresenta il numero di frecce nere in quella colonna. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Yin Yang.
Clicca qui per le regole.
𝛂 rappresenta il contenuto della casella. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è H2O.
Clicca qui per le regole.
L'albero di Natale indica il numero di O in quella riga. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco finale del 25 dicembre.
Il gioco di oggi è Buchi Neri.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛅 si ricava dal gioco di ieri:
𝛆 rappresenta il numero di buchi neri in quella riga. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Moonlighting.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛄 si ricava dal gioco di ieri:
𝛅 rappresenta il contenuto di quella casella. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Vasi Comunicanti.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛃 si ricava dal gioco di ieri:
𝛄 rappresenta il contenuto di quella casella. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Facile come l'ABC.
Clicca qui per le regole.
Il valore di 𝛂 si ricava dal gioco di ieri:
𝛃 rappresenta il contenuto di quella casella. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Rettangoli.
Clicca qui per le regole.
𝛂 rappresenta l'area del rettangolo in cui si trova. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Social Network.
Clicca qui per le regole.
Il cappello di Natale indica il contenuto della casella; se è vuota, il cappello vale 5. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco finale del 25 dicembre.
Il gioco di oggi è Battaglia Navale.
Clicca qui per le regole.
𝛆 indica il numero di navi diverse (non pezzi di nave) in quella colonna. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Camping.
Clicca qui per le regole.
𝛅 indica il numero di tende in quella colonna. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.
Il gioco di oggi è Cariche Elettriche.
Clicca qui per le regole.
𝛄 indica il numero di segni - in quella colonna. Il suo valore sarà necessario per risolvere il gioco di domani.