🎄🎅
mercoledì 25 dicembre 2019
domenica 1 dicembre 2019
Escape Room - Stanza 1
La gara a squadre del settimo Campionato Studentesco di Giochi Logici si chiama "Escape Room" e si compone di quattro stanze.
La prima contiene i giochi Futoshiki, Grattacieli, Repulsione e Buchi Neri (clicca su questi link se non ricordi le regole).
Ogni schema contiene una casella grigia: questa casella deve contenere lo stesso numero in tutti i quattro giochi.
Un esempio:
martedì 24 settembre 2019
Torneo di giochi logici online
Squillino le trombe! 🎺🎺🎺
Tetrapyramis organizza un torneo di giochi logici on-line: 10 turni, 7 minuti per turno, per risolvere uno schema e inviare la chiave di risposta corretta prima del tuo avversario.
Il torneo è aperto a tutti. Se vuoi partecipare:
- Registrati sul sito come giocatore;
- Iscriviti al torneo un'ora prima del suo inizio;
- Recati nella pagina "Torneo" per giocare;
- Prima di ogni turno hai 1 minuto di tempo per leggere le regole del gioco, il metodo per inviare la chiave di risposta e gli accoppiamenti del turno;
- Quando il turno comincia puoi stampare lo schema oppure visualizzarlo nel canvas, dunque disegnarci sopra utilizzando il mouse. Hai 7 minuti per risolverlo.
Il primo torneo si terrà venerdì 27 settembre 2019, alle ore 15.00 (dunque le iscrizioni al torneo apriranno dalle 14.00).
Buon divertimento a tutti!
martedì 17 settembre 2019
Fritto misto
Stanco dei soliti giochi logici?
Fritto Misto non è come un normale gioco logico, perché è come tanti normali giochi logici. Unisce le regole di cinque giochi diversi, senza farsi mancare qualche variante, in un unico schema 6x6. Ed è inedito! (dopotutto a chi altro poteva venire in mente di fare un'accozzaglia simile?🥴)
domenica 15 settembre 2019
Scuola guida per matematici: Numeri Primi
Uscendo di casa è facile incontrare cartelli stradali.
E i cartelli stradali hanno un legame con la matematica: come in questa disciplina si utilizzano +, -, ⅀, ⊥, ⟹..., così anche la segnaletica stradale serve per comunicare velocemente e brevemente con gli altri.
A volte, però, il significato matematico dei segnali non è lo stesso che i comuni utenti della strada gli attribuiscono. Ad esempio...
Il cartello indica la presenza di numeri primi sulla strada.
Può essere accompagnato da pannelli integrativi indicanti la distanza, il tempo massimo di fermata, veicoli per i quali il servizio è proibito o riservato, etc.
Può essere accompagnato da pannelli integrativi indicanti la distanza, il tempo massimo di fermata, veicoli per i quali il servizio è proibito o riservato, etc.
I numeri primi sono purtroppo un fenomeno poco conosciuto da alcuni utenti della strada. Forniamo quindi una Breve guida ai numeri primi:
Iscriviti a:
Post (Atom)