mercoledì 10 luglio 2019

Scuola guida per matematici: Attenzione Versiera

Uscendo di casa è facile incontrare cartelli stradali.
E i cartelli stradali hanno un legame con la matematica: come in questa disciplina si utilizzano +, -, ⅀, ⊥, ⟹..., così anche la segnaletica stradale serve per comunicare velocemente e brevemente con gli altri.
A volte, però, il significato matematico dei segnali non è lo stesso che i comuni utenti della strada gli attribuiscono. Ad esempio...

 Attenzione: Versiera

Il cartello indica la possibile presenza sulla strada di streghe (gergalmente versiere). E' necessario rallentare e prestare particolare attenzione: nessuno di noi vuole incappare in una strega, no?








Senza dimenticare le varianti di questo cartello, altrettanto, se non maggiormente, pericolose:

mercoledì 26 giugno 2019

Buchi neri

Buchi neri è comparso per la prima volta nei Campionati Studenteschi di Giochi Logici nella finale individuale 2019.

Disegnate alcuni buchi neri nelle caselle vuote. Due buchi neri non possono toccarsi fra loro, nemmeno in diagonale. I numeri nelle caselle indicano la quantità totale di attrazione gravitazionale esercitata dai buchi neri in quelle caselle, secondo questo schema:
 - Buco nero distante 1 : attrazione = 4
 - Buco nero distante 2 : attrazione = 2
 - Buco nero distante 3 : attrazione = 1
(i buchi neri esercitano attrazione solo se posizionati in orizzontale, verticale o diagonale)

mercoledì 19 giugno 2019

Facile come l'ABC

Facile come l'ABC è un gioco logico i cui schemi si incontrano spesso nei Campionati Studenteschi di Giochi Logici.
In inglese viene chiamato Easy As.

Inserite le lettere A, B e C (oppure A e B, o A, B, C e D, a seconda dello schema)  in modo che in ogni riga e in ogni colonna ogni lettera appaia una e una sola volta (alcune caselle potrebbero rimanere vuote).
Le lettere all'esterno dello schema indicano quale lettera si vede per prima in quella riga o colonna da quella direzione.

sabato 8 giugno 2019

Moonlighting

Moonlighting compare per la prima volta nei Campionati Studenteschi di Giochi Logici nella finale individuale della sesta edizione (anno scolastico 2018/2019).

Inserisci esattamente una stella e una nebulosa in ogni riga e colonna  in modo tale che ogni pianeta sia illuminato come indicato. Una stella illumina solo orizzontalmente  e verticalmente. La luce della stella viene bloccata dalle nebulose.

martedì 28 maggio 2019

Corso estivo di Giochi Logici

E' il 28 maggio, il che significa che tra meno di due settimane cominceranno le vacanze estive.
Tre mesi di nulla assoluto, di sole, di mare, di gelati mangiati all'ombra degli ombrelloni... Per fortuna c'è un modo per scappare a questa condanna!
L'Associazione Matematica in Gioco, visto il crescente interesse per i Giochi Logici all'interno della provincia di Massa-Carrara, organizzerà un corso estivo per approfondire la conoscenza dei vari giochi ed imparare alcune strategie.